Panoramica sulla terapia sostitutiva renale

DiL. Aimee Hechanova, MD, Texas Tech University Health Sciences Center, El Paso
Revisionato/Rivisto set 2022
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

    La terapia sostitutiva renale vicaria la funzione non endocrina del rene nei pazienti con insufficienza renale e viene utilizzata occasionalmente in alcune forme di avvelenamento. Le tecniche comprendono l'emofiltrazione e l'emodialisi continue, l'emodialisi intermittente e la dialisi peritoneale. Tutte le metodiche scambiano i soluti e rimuovono i liquidi dal sangue utilizzando la dialisi e la filtrazione attraverso delle membrane permeabili.

    La terapia sostitutiva renale non corregge le anomalie endocrine (ridotta produzione di eritropoietina e 1,25-diidrossivitamina D3) dell'insufficienza renale. Durante la dialisi, i soluti sierici (p. es., sodio, cloro, potassio, bicarbonato, calcio, magnesio, fosfato, urea, creatinina, acido urico) si diffondono passivamente tra i compartimenti seguendo un gradiente di concentrazione (trasporto passivo). Durante la filtrazione, l'acqua sierica passa tra i compartimenti seguendo un gradiente di pressione idrostatica e portando con sé i soluti (trasporto convettivo). I due processi sono spesso usati in associazione (emodiafiltrazione). L'emoperfusione è una tecnica raramente utilizzata che rimuove le tossine facendo scorrere il sangue su un letto di materiale assorbente (di solito un composto di resina o di carbone attivo).

    La dialisi e la filtrazione possono essere eseguite in modo intermittente o continuo. La terapia continua viene utilizzata quasi esclusivamente per il danno renale acuto. La terapia continua a volte è meglio tollerata rispetto alla terapia intermittente in pazienti instabili, perché soluti e acqua vengono rimossi più lentamente. Tutte le forme di terapia sostitutiva renale richiedono un accesso vascolare eccetto nella dialisi peritoneale; le metodiche continue richiedono un circuito diretto arterovenoso o veno-venoso.

    La scelta della tecnica dipende da un insieme di fattori, tra cui la necessità primaria (p. es., rimozione di soluto o di acqua o di entrambi), l'indicazione di base (p. es., insufficienza renale acuta o cronica, avvelenamento), l'accesso vascolare, la stabilità emodinamica, la disponibilità, il grado di esperienza degli operatori e le preferenze del paziente e la capacità (p. es., per la dialisi a casa). La tabella Indicazioni e controindicazioni alle comuni terapie sostitutive renali elenca le indicazioni e le controindicazioni per le forme comuni di terapia sostitutiva renale.

    Tabella

    L'assistenza ai pazienti che necessitano di terapia sostitutiva renale a lungo termine coinvolge idealmente il nefrologo, lo psichiatra, l'assistente sociale, il nutrizionista renale, gli infermieri addetti alla dialisi e l'équipe chirurgica per i trapianti, un chirurgo vascolare (o un altro chirurgo esperto in posizionamento del catetere peritoneale per dialisi) e il gruppo chirurgico dei trapianti. La gestione del paziente deve iniziare quando l'insufficienza renale terminale è attesa, ma prima che sia necessaria la terapia sostitutiva renale, in modo che l'assistenza possa essere coordinata; che il paziente possa essere istruito sulle diverse opzioni; in modo che si possano valutare i suoi bisogni e le risorse e che si possa creare l'accesso vascolare.

    Una valutazione psicosociale è importante poiché la terapia sostitutiva renale rende il paziente socialmente ed emotivamente vulnerabile. Essa interrompe la routine a lavoro, a scuola, le attività del tempo libero; crea rabbia, frustrazione, tensione e sensi di colpa per lo stato di dipendenza; e altera l'immagine corporea per la riduzione della forza fisica, per la perdita o l'alterazione della funzione sessuale, per il diverso aspetto fisico dovuto all'accesso chirurgico, per il posizionamento del catetere da dialisi, per i segni degli aghi, per l'osteopatia o a causa delle altre deteriorazioni fisiche. Alcuni pazienti reagiscono a questi sentimenti non accettando o non cooperando con l'équipe che li sta trattando.

    I tratti della personalità che migliorano la prognosi per un adeguamento favorevole a lungo termine comprendono l'adattabilità, l'indipendenza, l'autocontrollo, la tolleranza alle frustrazioni e l'ottimismo. Sono importanti anche la stabilità emotiva, il supporto familiare, un costante supporto da parte del personale di dialisi, nonché la partecipazione del paziente e della sua famiglia alle decisioni. I programmi che favoriscono l'indipendenza del paziente e il suo completo ritorno ai precedenti interessi sono molto efficaci nel ridurre i problemi psicosociali.

    quizzes_lightbulb_red
    Test your KnowledgeTake a Quiz!
    iOS ANDROID
    iOS ANDROID
    iOS ANDROID